Domeniche estive alternative: alla cascata delle Marmore

Escursione di mezza giornata

20180701_155726

L’ idea di andare al mare la domenica vi fa accapponare la pelle ma non avete nemmeno la minima intenzione di restare a casa ad annoiarvi quando fuori splende il sole?

Niente paura, ho la meta giusta per voi, almeno se vivete in centro Italia 😅

Natura rigogliosa, fresco e getti d’acqua che adorerete perchè allieteranno la vostra passeggiata tra i sei meravigliosi sentieri che potrete percorrere.

Non avete ancora capito dove siamo?🤔

Alla cascata delle Marmore 😍 nella verdissima Umbria!

20180701_151655
20180701_141318

Qui c’è davvero tanto da scoprire e da vedere, soprattutto è un’avventura alla portata di tutti: grandi e piccoli, solitari o gruppi di amici.

Sono facili da raggiungere e l’ingresso al parco costa soltanto dieci euro senza alcun limite di tempo (i bambini hanno una riduzione)

Io ci ho trascorso 5 ore perdendomi nella bellezza dei tre sentieri che ho scelto di esplorare.

Sono partita dal numero 1 al Belvedere Superiore, il più panoramico che porta direttamente al primo dei tre salti che compie la cascata, considerata una tra le più alte d’Europa con i suoi 165m di altezza.

20180701124001_IMG_0251
20180701132529_IMG_0275

20180703_124825

E’ uno spettacolo incredibile poter assistere alla potenza della natura a così breve distanza, ascoltare quel fragore ed essere investiti dalle piccole gocce che rimbalzano dopo la caduta…

 

20180701124252_IMG_0255

Soprattutto una mano santa per il caldo😊

Senza che possiate rendervene conto bastano pochi secondi di avvicinamento alla cascata per ritrovarvi zuppi dalla testa ai piedi😂😂😂

Se non avete voglia di bagnarvi non temete che all’ingresso del parco i venditori ambulanti già si sono attrezzati esponendo mille varietà di ponci😉

Il mio consiglio?

Non comprateli e quando scendendo dal sentiero, vi troverete di fronte al romantico tunnel degli innamorati, prendete la rincorsa, arrivate al balcone che affaccia nel punto esatto in cui finisce il primo salto, fate un piccolo giro circolare di corsa e fermatevi per un attimo ad ammirare la nube di acqua che si crea: non preoccupatevi dell’acqua😉

20180701130512_IMG_0267
20180701130546_IMG_0268

Quando percorrerete a ritroso il tunnel per uscire zuppi come dei pulcini, avvertendo anche un pizzico di freddo, vi sentirete così liberi e leggeri… sono queste piccole follie a farci sentire vivi❤

Uscita fradicia ma contenta dal buio corridoio, avrei dovuto proseguire in discesa per raggiungere il Belvedere Inferiore dove il sentiero s’incrocia con i sentieri 2 e 5 ma purtroppo il passaggio è chiuso per lavori di manutenzione.

Sono tornata quindi al punto di partenza (una mezz’oretta tra salita e discesa) per raggiungere il Belvedere Inferiore e continuare l’esplorazione.

A questo punto avete due opzioni: aspettare la navetta che parte dal piazzale antistante l’ingresso al parco ogni 30 minuti oppure riprendere la vostra auto dal parcheggio e scendere dal graziosissimo paesino di Papigno fino al Belvedere Inferiore.

Ho scelto la seconda alternativa e in pochi minuti ho potuto riprendere la mia favolosa passeggiata.

20180701_141340

In quest’area ho percorso i sentieri 2 e 3 assistendo anche all’apertura dell’acqua (che diminuisce notevolmente la portata dalle 13 alle 15 a causa del flusso controllato artificialmente) ma soprattutto ad avere una visuale spettacolare d’insieme dei tre salti delle cascate😍

20180701_152209

20180701_141842

20180701_155515

Sono stata fortunata perchè sono passata al piazzale Gordon Byron sia quando la portata era minore sia quando è tornata a quella originale (15.000 litri al secondo😱)

Guardate che differenza😉

 

 

 

 


Il sentiero 2 porta al cuore della cascata, altro punto panoramico attraverso una serie di ponti e scalette in legno totalmente immersi tra gli alberi che con la loro ombra regalano refrigerio dal caldo sole.

 

20180701_152406

Si arriva così al secondo salto della cascata e anche qui dopo una breve rampa di scale, preparatevi ad un altro bagno rinfrescante e ad un altro spettacolo incredibile.

20180701_153251

Nella discesa il sentiero 2 si unisce al 3 offrendo scorci suggestivi sulle gole del fiume Nera che ogni tanto ospita anche i gommoni e le canoe dei numerosi centri rafting che organizzano la discesa sulle acque del fiume.

20180701_153515

20180701_153607

20180701_154029

Si fanno così le 16,30 e purtroppo non riesco per mancanza di tempo, a percorrere il sentiero 4 nel quale si ha la possibilità di affacciarsi dalle terrazze in cui artisti ed intellettuali hanno tratto ispirazione per le loro opere😊

Su un depliant locale ho letto che ci sono altri due sentieri liberi (non sono a pagamento😉)

Si tratta dei sentieri 5 e 6 nei quali non si possono ammirare le cascate in tutta la loro bellezza ma si può godere comunque di un panorama mozzafiato sulla Valnerina.

Inoltre il sentiero 6 percorre parte della Via di Francesco attraversando uno splendido bosco di lecci.

Se volete vivere le cascate da un’altra prospettiva allora vi consiglio assolutamente una discesa in rafting (canoa e hydrospeed per i più esperti)

Esistono vari centri (ne ho provati due in zona negli anni passati), il più vicino è a 3km dal Belvedere Inferiore, a Papigno.

Qui trovate il link se volete provare un’esperienza fantastica😉

Rafting Marmore

Chi di voi ha avuto la fortuna di esplorare le cascate a piedi (via terra) o in gommone (via acqua) ?

20180701_155823

Aspetto come sempre i vostri preziosi commenti.

Un abbraccio

Veronica

32 pensieri riguardo “Domeniche estive alternative: alla cascata delle Marmore

    1. Ahahahahahah ho visto anche foto con persone con ombrelli😂😂😂😂😂
      E’ vero il costume da bagno è la migliore soluzione per un gran bel tuffo (anche se non sotto la cascata 😂😂😂😂)
      Quando ho fatto rafting hanno fermato il gommone per farci tuffare da una sporgenza e farci trasportare dalle corrente per qualche metro…fantastico😍😍😍😍 (ma non era in questo tratto di fiume)
      Grazie della visita Joseph e del tuo graditissimo commento, ti abbraccio forte❤

      Piace a 1 persona

  1. Ah, Veronica, che splendido itinerario hai scelto per noi!!! L’umbria è bellissima e la cascata delle Marmore uno spettacolo indimenticabile.

    Sai che mi è parso di vederti correre su e giù per il tunnel degli innamorati, godendoti la bella e piacevole nube di acqua come una bambina alle prese con un bellissimo gioco. Perchè è così che c’hai descritto questa esplorazione alla cascata. Come un gioco fanciullesco pieno di entisiasmo!

    Che bello leggerti e avvertire il tuo sorriso, la tua serenità.

    Ti abbraccio forte Veronica, e alla prossima!!!! Ciao!!! ❤

    Piace a 1 persona

    1. Cara Vittoria è sempre un grandissimo piacere leggere i tuoi commenti perchè riesci a cogliere ogni volta il cuore di ogni mio articolo…infatti quel momento è stato IL momento della giornata, quello che ho fotografato nel cuore 😍
      Sei incredibile Vittoria❤
      Ti abbraccio forte forte

      Piace a 1 persona

  2. Cara Veronica, noi arriveremo domani a Monterosi. Dovremmo essere lì tra le 9 e le 10. Speriamo, Gianfranco ed io, di incontrarti. Qui internet è scarsissimo, non so se parte il mio messaggio, né se riesco a ricevere il tuo.

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Renata che piacere sentirti 😊… purtroppo fino alle 11 sono in palestra (devo fare lezione 😭) … a meno che non tardiate in quel caso potremo vederci (la palestra è a 1 minuto dal bar Gorgeus).
      Non potendoci sentire facciamo così: io alle 11 passerò al bar se vi trovo ci prendiamo un bel caffè … incrocio le dita e spero di incontrarvi❤

      "Mi piace"

      1. 😭😭😭😭😭😭 mi dispiace tanto mi sarebbe piaciuto davvero tanto incontrarvi di persona😔…vi abbraccio forte e se vi fermate al primo bar di Monterosi (Gorgeus) vi ho lasciato due caffè visto che non ve lo posso offrire di persona ❤
        Un abbraccio forte forte

        "Mi piace"

      2. Ma come???? Renato è un caso disperato😂😂😂😂😂 quando lo vedo gli do una tirata d’orecchie😂😂😂😂
        Lo spero tanto anche io…siete quasi arrivatiiiiiiiii un abbraccio a tutti e due siete GRANDI❤

        Piace a 1 persona

  3. Ciao! Ho letto l’articolo e mi è piaciuto tantissimo! Finalmente qualcuno che scrive e racconta delle Cascate delle Marmore! Io sono di Roma, da circa dieci anni abito a Reggio Emilia, ma fin da piccola, praticamente in fasce, ho trascorso le mie vacanze più belle in un paesino tra Norcia e Spoleto, dove ho casa. ogni volta che da Roma andavo con i miei genitori in vacanza e passavamo davanti le Cascate ne rimanevo estremamente affascinata! Le ho viste cambiare negli anni, quando poi finalmente le hanno valorizzate attraverso i percorsi che tu stessa hai descritto! Lo scorso anno ci ho portato i miei bambini che davanti a quello spettacolo sono rimasti a bocca aperta! l’ Umbria offre una gran varietà di paesaggi e meraviglie e scoprirli è fantastico! Federica

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Federica 😊
      è vero l’Umbria ha davvero molto da offrire e la Cascata è davvero un tesoro da scoprire.
      Anche io ci ho portato i miei bambini e si sono divertiti tantissimo tra sentieri da esplorare e getti d’acqua con cui inzupparsi😂😂😂😂
      Grazie della visita e del tempo che mi hai dedicato, un abbraccio ❤

      Piace a 1 persona

  4. Ricordi sbiaditi nel tempo (sono stato alle cascate nel 1998 … Nel secolo scorso. Come sono vecchio😕 e c’era ancora la macchina fotografica con la pellicola…) però ho ancora un ricordo piacevole, rivissuto anche grazie alle tue foto e al tuo racconto

    Piace a 1 persona

Lascia un commento