Idea weekend: relax e natura in una fattoria del 1800

Casale di Buccole Country House

20180707_132427
Se volete staccare la spina per un paio di giorni lontano dal caos e dalla frenesia per immergervi totalmente nella natura, il Casale di Buccole è il posto giusto per voi 😊

20180707_161933

Antica fattoria del 1800 trasformata oggi in una deliziosa Country House senza cancellarne il passato che ancora si respira nella pietra e nel ferro battuto degli interni e degli arredamenti, questa splendida location sorge su un’altura a 9km da Marsciano, immersa nel verde della meravigliosa campagna umbra, a metà strada tra Todi e Perugia.

20180707195046_IMG_0360
20180707193735_IMG_0331

20180707163420_IMG_0311

20180707144341_IMG_0303

20180707144401_IMG_0304

Qui potrete rilassarvi a bordo piscina accarezzati dal vento, in compagnia delle farfalle che svolazzano numerose tra gli ulivi, i fichi e i vigneti del grande giardino che gira intorno alla proprietà oppure coccolarvi nella piccola ma accogliente SPA le cui grandi vetrate vi offriranno una vista fantastica sulle colline circostanti.

20180707170529_IMG_0320

20180707163457_IMG_0313

20180707195547_IMG_0364

Lungo la strada è facile imbattersi anche in infinite distese di girasoli.

20180708103344_IMG_0420

Il casale è facile da raggiungere basta seguire le indicazioni per Marsciano, se utilizzate il navigatore sappiate che vi farà fermare prima della destinazione (un paio di chilometri circa) quindi dovrete proseguire e salire verso destra sulla collina dove troverete un cartello con il nome del casale.

Girate a destra e ancora a destra prendendo una strada sterrata.

A questo punto le indicazioni spariscono ma seguendo lo sterrato bianco s’intravede un’unica costruzione sull’altura: la strada finisce proprio lì.

20180707194745_IMG_0358

Non potete sbagliare😉

Benvenuti al Casale di Buccole, la meta ideale per ricaricarvi d’energia in un posto unico, nel quale i vostri occhi potranno godere di un paesaggio di rara bellezza e dove potrete viziare il vostro palato con i gustosi piatti locali.

20180707202159_IMG_0394
20180707200359_IMG_0377

20180707200756_IMG_0383

Un luogo tranquillo e silenzioso, perfetto per rilassarsi ma tenete conto che se avete intenzione di fare delle altre attività al di fuori di una passeggiata per le colline, un tuffo in piscina o un massaggio nella SPA, dovrete prendere l’auto e spostarvi di qualche chilometro 😉

A questo link trovate maggiori info sul Casale e le attività vicine😉:

Casale di Buccole

Il mio pomeriggio è trascorso piacevolmente assaporando con calma ogni attimo e godendo della pace e del panorama a 360 gradi sulla vallata e sul sali e scendi delle colline dai colori ocra e verde, popolate da campi coltivati e uliveti qualcuna dominata anche da castelli che s’intravedono in lontananza!

20180707144314_IMG_0302

20180707200010_IMG_0368

20180707170501_IMG_0318

Mentre sedevo su una delle due panchine in uno dei punti più suggestivi del giardino, intenta a contemplare la meraviglia davanti ai miei occhi, pensavo che la mia casa dei sogni ha tutte le caratteristiche che ho trovato qui: in una posizione dominante in cima ad una collina, circondata dal verde e dal silenzio interrotto soltanto dal canto delle cicale.

20180707143843_IMG_0293

La mia casetta però sarebbe stata più piccola (non mi piacciono i villoni perchè detesto fare le pulizie😂😂😂) e tutta su un piano, molto simile alla struttura dedicata alla SPA con enomi vetrate su tutti i lati per far entrare più luce possibile.

20180707144025_IMG_0298

Svegliarsi ogni mattina godendo dell’alba e cenare la sera vedendo anche il tramonto non avrebbe prezzo…

Sarebbe il posto ideale in cui tornare per ricaricarmi e andare in “vacanza” tra un viaggio e l’altro in giro per il mondo😂😂😂😂😂

Per concludere la giornata di relax non c’è niente di meglio di una cena con le specialità della casa (con 5 portate) a lume di candela, rinfrescati dal vento e incantati da un meraviglioso tramonto…

20180707200226_IMG_0373

20180707200359_IMG_0377

20180707201008_IMG_0385

Il mio aveva sfumature di viola, lilla e rosa❤

20180707205018_IMG_0401

20180707205205_IMG_0407

20180707205117_IMG_0404

Dal guest book del sito del Casale vi riporto un commento che riassume in maniera impeccabile, la magica atmosfera di quest’antica fattoria:

“Qui, a Buccole, dove farfalle danzanti ti sfiorano sospese nell’aria limpida, tra castelli senza tempo e stelle senza fine, regna sovrana l’Armonia. In questo luogo di incomparabile incanto la tua anima vola leggera tra gli ulivi e il cielo. Qui nel cuore profondo e mistico dell’Umbria, tu sperduto viandante puoi finalmente riposare e scoprire, con incredula  gioia che davvero la Bellezza ti salva.”

(da Vicenza)

20180707163435_IMG_0312

E voi? Conoscete altri posti dove poter staccare la spina?

Aspetto i vostri consigli nei commenti 😍

Un abbraccio

Veronica

20180707194647_IMG_0357

41 pensieri riguardo “Idea weekend: relax e natura in una fattoria del 1800

    1. Questa non la sapevo😥… la “città ideale”🤔 devo colmare la mia ignoranza😂
      Ora mi hai fatto venire la curiosità e se ricapiterò da quelle parti (ci vado spesso in Umbria, la adoro) DEVO assolutamente scoprirla (se non fai prima tu e allora dovrò leggere il tuo post😉)
      Grazie della preziosa e curiosa informazione Roberto, un abbraccio

      "Mi piace"

  1. What a beautiful adventure. Takes me back to when my husband and I would travel to Tuscany to visit his Aunt and family in Italy. Thank you for sharing this, it put a smile on my face. I will be linking this up as one of my favorite post this month, to be posted at the end of the month. Love your photographs too.

    Piace a 2 people

    1. I’m really happy that you have torn a smile tied to a beautiful memory…and I have to congratulate you to be able to read everything in Italian … I should write the post also in English but the time it’s always a little bit so the time you dedicate me is worth twice … thank you very much I hug you tightly

      Piace a 1 persona

  2. la bellezza salva sempre! E ce ne sarebbe tanta in cui perdersi e ritrovarsi, purtroppo non la sappiamo più cogliere, per meglio dire ci siamo abituati a guardare ma non a “vedere”, sempre più di corsa e con mille impegni stiamo lasciando il sapore delle cose belle al vento dell’inerzia e del tran tran.
    Questa pagina mi ha fatto sentire il profumo e il sapore della natura, della terra genuina, di quelle piccole cose che alla fine fanno quelle grandi.
    Comunque sta arrivando l’ora -finalmente- di godermi la tranquillità e la bellezza della mia Calabria. E ti giuro che non vedo l’ora di riaffacciarmi in quei luoghi in cui sono cresciuto e che mi hanno segnato per sempre. Finalmente vedrò il mio mare, i sapori e gli odori di una terra che ancora mi sa affascinare. Sarà il mio periodo sabbatico, un rientro nel e col tempo, con le amicizie mai abbandonate e gli affetti che ancora mi porto con amore come se i chilometri fossero solo una mera situazione geografica.
    Ciao cara, un abbraccio

    Piace a 1 persona

    1. Caro Sarino come sempre sai cogliere la profondità di ogni mio articolo…
      Sai quando dico che i viaggi a piedi mi hanno cambiato la vita intendo proprio questo: mi hanno aperto gli occhi sulla bellezza che ci circonda a prescindere dalla meta, c’è del bello in OGNI luogo, basta saperla cogliere, basta saper guardare come giustamente scrivi. Invece presi dalla frenesia, dagli impegni improrogabili e dalle scadenze da rispettare corriamo a destra e sinistra tutto il giorno senza accorgerci di niente.
      Ecco perchè adoro i miei 30 giorni di passeggiata e l’ho inserito come dovere morale per me stessa e cascasse il mondo ne devo fare uno all’anno!!!
      Quello che mi lasciano ogni volta è una maggiore sensibilità verso ciò che mi circonda e un’immensa gratitudine per la bellezza che esiste ovunque.
      Sono strafelice per te che torni a “casa” e non vedo l’ora di leggere (perchè sarai ispiratissimo laggiù) la tua “musica” del cuore.
      Le cose semplici della vita sono fondamentali per una vita felice ma questo tu in fondo l’hai sempre saputo ; )
      Un abbraccio fortissimo caro Sarino

      Piace a 1 persona

    1. Ciao Dino, sì in effetti fa tornare indietro nel tempo, a quella perfetta semplicità di una volta quando si era felici con una merenda pane e pomodoro e un pomeriggio trascorso a giocare a nascondino in mezzo alla natura, ai fiori e anche alle api 😉
      Grazie della visita e del bel commento Dino, buona serata

      "Mi piace"

  3. ah, veronica, domandi se conosciamo altri posti dove potere staccare la spina?

    ma certo! per me è il mio casone sui monti della Val Sabbia.

    certo, assomiglia molto vagamente al posto che hai descritto tu, non ci sono Spa e piscina, e tutto è più modesto, a cominciare dal contesto.

    e però io la spina qui la stacco davvero e tutti i giorni dell’anno (quando non provo a riattaccarla con un giro del mondo, eheh).

    un abbraccio!

    Piace a 1 persona

    1. Non vale tu sei un privilegiato😂😂😂😂😂😂 infatti stavo aspettando giusto il tuo commento😂😂😂 e ti dirò sei ancora più beato perchè oltre a viverci sei in compagnia del tuo gallo e delle tue galline dai nomi simpatici …è come stare sempre in vacanza😊
      Ogni tanto poi stacchi la spina con quei fantastici giri del mondo che ti progetti, vorrei sapere chi sta meglio di te????😜
      Hai trovato la formula della felicità?
      Un abbraccio carissimo Mauro❤

      "Mi piace"

  4. E che caratterialmente quando programmo un viaggio vado a cercarmi luoghi che come caratteristica principale debbono essere quanto più possibile fuori portata dalla gente..
    Quello che hai postato sembra avere quelle caratteristiche..sai ci sono stato davvero su uno di quei monasteri di monaci in Grecia, alcuni come regola non sono accessibili alle donne , grande sciocchezza, ma casa loro regole loro.

    Piace a 1 persona

    1. Abbiamo lo stesso criterio di ricerca e direi anche gli stessi gusti…infatti adoro anche i monasteri …siamo due viaggiatori spirituali che cercano il viaggio (dentro se stessi) nel viaggio 😍
      Mi dovrò travestire da uomo allora se dovessi capitare in qualche monastero greco🤔😂

      "Mi piace"

      1. Più sono in alto più mi affascinano…amo anche le viste panoramiche, ogni volta che salgo in cima a qualche montagna mi sento una regina che contempla il suo regno…è una sensazione stupenda difficile da rendere a parole😉

        "Mi piace"

  5. eh, carissima, prima o poi dovro` decidermi a raccontare anche quanti sbattimenti e quanto stress stanno dietro a tutta questa felicita`.

    pero` la cosa piu` meravigliosa che mi sta succedendo e` che il mio nipotino Ettore, di 8 anni, ha deciso di organizzarci un Campo delle Giovani Nocciole, con altri suoi otto amichetti per fine mese, con le tende… 🙂 🙂 🙂

    Piace a 1 persona

  6. , grazie per i mi piace , nei tre anni successivi la mia ricerca di informazioni mi ha portato a fare conoscenze importanti un delegato di fabbrica con un successivo manifestare contro la chiusura del lingotto Torino il compagno Berlinguer che non a aizzato la piazza ma è rimasto diplomatico . Un iniziato di magia bianca una persona di cuore . Un archeologo nello scoprire strade romane attirandosi le ire dei contadini . È poi il finale con il ventiquattresimo anno d’età dove a farla da padrona è stata ( la gioia infinita e la felicità infinita che ancora persiste ) ho sempre pensato che quando si è uomini veri i sentimenti non prevalgono ma come una canzone ( nasce un sentimento nasce dopo un pianto ) mi sono dovuto ricredere .

    Piace a 1 persona

  7. io per staccare la spina vado spesso sulle cime, non quelle dove arrivano i turisti ma quelle isolate dove forse solo i camosci e stambecchi arrivano… naturalmente oltre a me 🙂 😉 lo metto nel cassetto questo tuo consiglio e tra qualche anno ci vado per ora la montagna mi chiama…

    Piace a 1 persona

    1. Beh Sal la montagna è la MONTAGNA …ed ha la precedenza su tutto.
      Lo sai che anche io condivido il tuo pensiero e ancora non ho trovato nulla che eguagli la sensazione di arrivare in cima soprattutto da soli per godersi a pieno e senza distrazioni quel momento così prezioso😍
      Un abbraccio e w la montagna sempre😂❤

      Piace a 1 persona

      1. …diciamo che alcune mete le tengo per quando le gambe non saranno più in grado di portarmi in alto… abbiamo la fortuna di vivere in un paese bellissimo, ricco di storia e cultura… e questo è il bello dell’italia. Buona giornata Veronica. by Sal

        Piace a 1 persona

  8. Ciao Veronica!!
    Un po in ritardo ma eccomi!
    Che belli i tuoi articoli, le immagini poi … ci si può
    perdere dentro 🙂
    Grazie della condivisione!!
    e della poesia che ci regali sempre
    è come fare un tuffo nel mare di una spiaggia accogliente,
    solitaria e fantastica,
    super brava
    ti abbraccio, Monica

    Piace a 1 persona

Lascia un commento